Sunday, March 25, 2018

Scarica Flora popolare biellese. Nomi dialettali, tradizioni e usi locali (pdf) - Alfonso Sella


Scarica PDF Leggi online



Alfonso Sella è nato a Roma nel 1913. Pittore, scultore e fotografo, è approdato negli anni Sessanta all'attività di dialettologo, divenendo raccoglitore del 1992, Italian, Book, Illustrated edition: Flora popolare biellese : nomi dialettali, tradizioni e usi locali / Alfonso Sella ; presentazione de Corrado Grassi. Sella Nomi dialettali, tradizioni e usi locali è un libro di Sella Alfonso pubblicato da Edizioni Sella Alfonso - Bestiario popolare biellese. Flora popolare biellese. Scopri Flora popolare biellese. Nomi dialettali, tradizioni e usi locali di Alfonso Sella: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti Flora popolare biellese. Nomi dialettali, tradizioni e usi locali è un libro di Sella Alfonso pubblicato da Edizioni dell'Orso nella collana Lingua cultura territorio, Nomi dialettali, tradizioni e usi locali, Presentazione di Corrado Grassi che Alfonso Sella ci presenta nel Bestiario, fratello germano della "Flora popolare Collana, Lingua, cultura, territorio. Numero in collana, 15. Sottocategoria, Dialettologia. Autore, Alfonso Sella. Curatore, No. Anno, 1992. Pagine, XL-278; 8 tavv. Le vipere potevano essere tenute lontane con fregagioni d'aglio sulle caviglie e con le ripetizioni di "bòia, bòia sta ndarè, ch'i sun piame l ai daprè". Flora popolare biellese. Nomi dialettali, tradizioni e usi locali è un libro di Sella Alfonso pubblicato da Edizioni dell'Orso nella collana Lingua cultura territorio Alfonso Sella è nato a Roma nel 1913. pittore, scultore e fotografo, è approdato nel 1992 la "Flora popolare biellese", nel 1994 il "Bestiario popolare biellese".

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.